http://www.semiotic-papers.site Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ex L.62 7/3/2001. Testi pubblicati, comunicazioni e foto sono ad esclusivo uso didattico e senza fini di lucro.I… Read More ›
Teatro
Antonio De Lisa- E’ possibile parlare di una nuova drammaturgia per il nuovo teatro?
Uno sguardo sulla crisi In molti lamentano un certo affanno del teatro odierno. Al di là delle battute non è facile spiegare almeno alcune delle ragioni che sembrano produrre questa crisi. Ma bisogna pur addentrarsi su questo terreno scivoloso per… Read More ›
Mitologia e simboli del teatro – Indice della sezione nel sito “Teatro e Ricerca”
Mitologia e simboli del teatro – Indice della sezione G00- [MITOLOGEMI E SIMBOLI DEL TEATRO – MYTHEMES AND THEATER SYMBOLS] G01- Miti e personaggi del teatro – Myths and Characters of the Theatre G02- Teatro fra inconscio e metafora –… Read More ›
Videopoemi
Videopoemi U01- Il malumore del mare U02- Alle porte di Gerusalemme U03- Il paese delle ombre U04- Mille onde U05- Il mio sogno mediterraneo U06- Sulla spiaggia di El Kantaoui Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commercialePublished… Read More ›
Fluxus, un movimento tra poesia, musica e arti visive
George Maciunas- Omaggio a Olivetti Le origini Il movimento Fluxus sorge tra il 1961 e il 1962. Il nome – Fluxus è un termine latino che significa flusso, quindi sta ad indicare un fenomeno in continuo mutamento, che non ha… Read More ›
Pythagoreion- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble
Pythagoreion- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble Informazioni sul progetto: “Pythagoreion” è il titolo generale del progetto intrapreso dal Lost Orpheus Ensemble per illustrare e divulgare il rapporto tra musica e matematica. “Derivazioni” è il titolo dell’album… Read More ›
Le maschere regionali lucane
La Basilicata ha maschere legate alla tradizione arcaiche e contadine, a volte legate al personaggio dell’uomo selvatico. PROVINCIA DI POTENZA Carnevale di Satriano Tipici del Carnevale di Satriano sono i particolarissimi Rumit, sorta di alberi semoventi che provengono dai boschi… Read More ›