Platone Enrico Berti, I miti in Platone(Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche) Io vedo tre diverse funzioni attribuite da Platone al mito. Una direi è la funzione propriamente filosofica, l’uso filosofico del mito, cioè il mito, vale a dire il ricorso… Read More ›
V00- [SIMBOLICA E SEMIOTICA – SYMBOLIC AND SEMIOTICS]
La simbologia della camelia, dalla Marguerite/Violetta di Dumas e Verdi a Coco Chanel
E’ singolare il fatto che le due opere che hanno reso celebre la camelia im letteratura e musica, La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio e La traviata di Piave/Verdi abbiano cambiato il nome della protagonista che ama le… Read More ›
La fortuna del mito di Orfeo
Orfeo (gr. ᾿Ορϕεύς) Mitico figlio di Eagro e di una delle Muse (Polimnia o Calliope), cantore che piega al suono della sua lira gli animali e tutta la natura. 1. Il mito di Orfeo I due miti legati alla figura… Read More ›