La Turchia è due volte e mezzo più estesa dell’Italia, è compresa tra le longitudini di 260 e 450 Est e le latitudini di 360 e 420 Nord di Greenwich. Cerniera tra Occidente e Oriente, si estende dall’estremità orientale della Tracia, e quindi… Read More ›
U10- A sud dell’Eden
Antonio De Lisa- Nella terra di Sinbad il marinaio- Viaggio in Oman
Giorno dopo l’arrivo – (21 aprile): Muscat/Ras El HaddPartenza in direzione sud percorrendo le montagne lungo il Wadi Al Arbeen; strada costiera per entrare tra le gole del Wadi Tiwi e Wadi Shab, due canyon dalle grandiose pareti rocciose.Pomeriggio a… Read More ›
Antonio De Lisa- Transiti. Semiotica del viaggio fra i musulmani
1. LA CURIOSITA’ Questi racconti di viaggio nascono dalla curiosità: conoscere il mondo arabo-islamico. Ma c’è una difficoltà, questo mondo è vasto, qualche volta impenetrabile, va dal Marocco all’Indonesia. Conviene fissare alcuni punti basilari per non smarrirsi. La diversità geografica… Read More ›
Antonio De Lisa- A sud dell’Eden. Semiotica sul campo nel mondo arabo e mediorientale
Introduzione A Marina di Ascea, nel Cilento, in Campania, dove passavo le vacanze da piccolo, c’era un posto ai margini del paese che chiamavano “quartiere arabo”. Mia madre le prime volte mi proibiva di andarci, cosa che fece di quel… Read More ›
Antonio De Lisa- Viaggio fra le arti dell’Uzbekistan islamica
A Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, è quasi mezzanotte. Temperatura 16 gradi. Ottima, né caldo né freddo. La vera avventura comincia domani, ai margini della steppa, a nord, a Khiva. L’aereo è prestissimo, ma ne vale la pena.La prima impressione di… Read More ›