E’ opinione di chi scrive che chi intende proporre una lettura storiograficamente attenta della musica del Novecento non potrà fare a meno di percorrere sentieri poco battuti che lo esporranno alle insidie di molti rischi e fraintendimenti. Il meno perlustrato… Read More ›
E30- Semiotica della musica contemporanea
Antonio De Lisa- Simbolismo, futurismo e serialismo nelle avanguardie musicali russe e sovietiche del Novecento
Gli anni fra il 1894 (insediamento dello zar Nicola II) e la Rivoluzione (1917) costituiscono per la Russia un ventennio denso di avvenimenti, di crisi ma anche di un profondo rivolgimento culturale, oltre che politico. Fino a ridosso di quegli… Read More ›
Antonio De Lisa- L’Oriente nella musica di Giacinto Scelsi
Sembra per molti versi giunto il momento di ascoltare in maniera circostanziata l’opera compositiva di Giacinto Scelsi (1905-1988) al di fuori di schemi precostituiti, che ne hanno determinato la condanna e l’esclusione nel primo trentennio del secondo dopoguerra o –… Read More ›
Antonio De Lisa – Processi di significazione delle musiche sperimentali del Novecento
Nell’ Entwurf einer neuen Aesthetik der Tonkunst (Abbozzo di una nuova estetica della musica) completato nel 1906 e pubblicato nel 1907 a Trieste da Carlo Schmidl scriveva Ferruccio Busoni: “Io credo: al suono astratto, alla tecnica senza ostacoli, all’illimitatezza dei suoni. Perciò… Read More ›
Antonio De Lisa- Semiotics of decostruction. The micro fluctuations of musical and visual matter from ornament to text
In the last few years the writer has had several occasions to note a growing interest in these problems concerning the mingling of music and visual arts, the most recent being in the Italian seat renowned for the high quality… Read More ›
Antonio De Lisa – Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura
Prendere per il verso giusto questo autore non è una cosa semplice. Nel corso della sua vita ha attraversato tutte le espressioni d’arte, come pittore, illustratore, scrittore, musicista, scenografo, oltre ad essere stato uno scrittore e un drammaturgo di vaglia…. Read More ›
Antonio De Lisa- L’ossessione del colore- Arte e musica post-moderne: un’introduzione
Chi scrive ha avuto modo di notare in questi ultimi anni un incremento di interesse per questa problematica dell’intreccio tra musica e arti visive, non ultimo proprio nella sede italiana dove queste due arti celebrano un confronto ad alto livello,… Read More ›