Bio-semiotica medica / Medical bio-semiotics
B40- [BIO-SEMIOTICA E ANTROPOLOGIA]
Antonio De Lisa- Anatomia del corpo come organo comunicante. Storia di una disciplina tra scienza e arte
In questo studio analizzeremo la storia dell’anatomia umana da un punto di vista semiologico. Partiamo infatti dalla considerazione che il corpo umano si esprima nel linguaggio della bio-chimica e della fisiopatologia come un grande organismo comunicante. Ci sono voluti secoli… Read More ›
Antonio De Lisa- La morte bianca. La consunzione per tisi in musica e letteratura
Una malattia ”ulcerosa, escavante e consuntiva” La parola “tubercolosi” deriva dalle lesioni istologiche, chiamate “tubercoli”, che compaiono nei diversi organi colpiti dall’infezione. Infatti lesioni ossee tubercolari attribuibili al morbo di Pott sono state riscontrate in scheletri umani di circa 5000… Read More ›