Author Archives
Art Music Theater
-
Pythagoreion- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble
Pythagoreion- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble Informazioni sul progetto: “Pythagoreion” è il titolo generale del progetto intrapreso dal Lost Orpheus Ensemble per illustrare e divulgare il rapporto tra musica e matematica. “Derivazioni” è il titolo dell’album… Read More ›
-
Le maschere regionali lucane
La Basilicata ha maschere legate alla tradizione arcaiche e contadine, a volte legate al personaggio dell’uomo selvatico. PROVINCIA DI POTENZA Carnevale di Satriano Tipici del Carnevale di Satriano sono i particolarissimi Rumit, sorta di alberi semoventi che provengono dai boschi… Read More ›
-
Musica delle sfere
Musica delle sfere La musica delle sfere, detta anche musica universale, è un antico concetto filosofico che considerava l’universo come un enorme sistema di proporzioni numeriche. I movimenti dei corpi celesti (Sole, Luna e pianeti), inoltre, avrebbero prodotto una sorta… Read More ›
-
Antonio De Lisa – Marsilio Ficino e i suoni della melanconia
Antonio De Lisa – Marsilio Ficino e i suoni della melanconia Come sono le voci di Saturno? “Tardas, graves, raucas, querulas”, ci spiega il filosofo del Quattrocento Marsilio Ficino (1433-1499) nel “De Vita Coelitus Comparanda”, il Terzo libro del… Read More ›
-
Pythagoreion- Ars et Scientia
PYTHAGOREION ARS ET SCIENTIA LABORATORY OF ARTS AND MATHEMATICS — OFFICINA GALILEI PER IL TEATRO E LA MUSICA SIMBOLI IMMAGINI COMUNICAZIONE http://officinagalilei.info/ Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale Published texts for study and research-non-commercial use ©… Read More ›
-
Antonio De Lisa- L’ossessione del colore- Arte e musica post-moderne: un’introduzione
Chi scrive ha avuto modo di notare in questi ultimi anni un incremento di interesse per questa problematica dell’intreccio tra musica e arti visive, non ultimo proprio nella sede italiana dove queste due arti celebrano un confronto ad alto livello,… Read More ›
-
Televisione, informazione o persuasione?
Le basi sofistiche del linguaggio televisivo. Come dice Gorgia: ” Negli uditori si infonde un brivido di paura, una compassione che fa versare lacrime, una forte tendenza alla commozione, e l’anima subisce, a causa delle parole, una propria passione. ”… Read More ›
-
Linguaggio e comunicazione politica della Lega Nord di epoca bossiana
Umberto Bossi La Lega Nord cerca di uscire dalla vicenda degli scandali che l’hanno coinvolta dandosi un’immagine e un linguaggio diversi da quelli usati dal suo fondatore Umberto Bossi. Non è ancora chiaro in che direzione stia andando. Quello che… Read More ›