Author Archives
Art Music Theater
-
Antonio De Lisa- Sulle strade del sultano- Viaggio in Turchia
La Turchia è due volte e mezzo più estesa dell’Italia, è compresa tra le longitudini di 260 e 450 Est e le latitudini di 360 e 420 Nord di Greenwich. Cerniera tra Occidente e Oriente, si estende dall’estremità orientale della Tracia, e quindi… Read More ›
-
Antonio De Lisa- Nella terra di Sinbad il marinaio- Viaggio in Oman
Giorno dopo l’arrivo – (21 aprile): Muscat/Ras El HaddPartenza in direzione sud percorrendo le montagne lungo il Wadi Al Arbeen; strada costiera per entrare tra le gole del Wadi Tiwi e Wadi Shab, due canyon dalle grandiose pareti rocciose.Pomeriggio a… Read More ›
-
Antonio De Lisa- Transiti. Semiotica del viaggio fra i musulmani
1. LA CURIOSITA’ Questi racconti di viaggio nascono dalla curiosità: conoscere il mondo arabo-islamico. Ma c’è una difficoltà, questo mondo è vasto, qualche volta impenetrabile, va dal Marocco all’Indonesia. Conviene fissare alcuni punti basilari per non smarrirsi. La diversità geografica… Read More ›
-
Antonio De Lisa- A sud dell’Eden. Semiotica sul campo nel mondo arabo e mediorientale
Introduzione A Marina di Ascea, nel Cilento, in Campania, dove passavo le vacanze da piccolo, c’era un posto ai margini del paese che chiamavano “quartiere arabo”. Mia madre le prime volte mi proibiva di andarci, cosa che fece di quel… Read More ›
-
Antonio De Lisa- Segni e simboli di una moderna cerimonia sufi a Istanbul
Il semà è la pace per l’anima dei vivi,e chi conosce ciò raggiunge la pace dell’anima.Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī Scopo della ricerca In questo articolo descrivo una cerimonia sufi osservata e registrata personalmente a Istanbul. L’origine di questo interesse consiste in alcuni… Read More ›
-
Mevlevi Order – Mawlawiyya (Mevleviyyie)
The Mevlevi Order or Mawlawiyya (Turkish: Mevlevilik or Mevleviyye; Persian: طریقت مولویه) is a Sufi order that originated in Konya (a city now in Turkey; formerly capital of the Seljuk Sultanate) and which was founded by the followers of Jalaluddin Muhammad Balkhi Rumi, a 13th-century Persian poet, Sufi mystic, and Islamic theologian.[1] The Mevlevis are also known as… Read More ›
-
Antonio De Lisa- Il testo, l’attore, la scena. Semiotica della neo-drammaturgia / Abstract
Antonio De Lisa- Il testo, l’attore, la scena. La triplice semiotica del teatro / Abstract La domanda a cui tentiamo di dare una risposta in questo contributo è la seguente: è possibile parlare oggi in termini aggiornati di “semiotica teatrale”?… Read More ›
-
L’assetto strutturale della tragedia greca
La tragedia greca si definisce in base a un preciso assetto strutturale: prologo (discorso o scena introduttiva)parodo (canto di ingresso del coro nell’orchestra)episodi (cioè atti, in numero variabile da tre a cinque)stasimi (canti corali che separano gli episodi)esodo (scena finale) La tragedia di Eschilo, Sofocle,… Read More ›
-
Antonio De Lisa – Da Goya a Munch: paura, lutto e malinconia nella storia dell’arte moderna
13th Annual Lotman Conference at Tallinn University, “Fear in Culture and Culture of Fear” (15–17 June 2023) Questo saggio non vuole essere un viaggio attraverso la paura nella stora dell’arte moderna. La ricerca richiederebbe uno spazio molto maggiore. Ci limitiamo… Read More ›
-
Semiotica dell’esoterismo / Semiotics of Esotericism – Index