Author Archives
Art Music Theater
-
Antonio De Lisa- Semiotica della dinamica e della stasi- Arte futurista e metafisica
Semiosi della dinamica e della stasi In questo articolo cercheremo di individuare la semiosi visiva del futurismo e della pittura metafisica. Su questa base si individua un rapporto dei due movimenti con i tempi della storia. Il futurismo è impaziente… Read More ›
-
Index- Semiotica della musica / Semiotics of Music
D00- [SEMIOTICA E TEORIA ORGANICA DELLA MUSICA – SEMIOTICS AND ORGANIC THEORY OF MUSIC] D01- Materiali per una teoria organica della musica D02- Filosofia della musica nel suo sviluppo storico D03- Semiotica degli strumenti musicali – Semiotics of Musical Instruments… Read More ›
-
Antonio De Lisa – Scienza e mito in Dracula
Stilemi e contrappunti “Dracula” di Abraham Stoker detto Bram (Clontarf, 1847 – Londra, 1912) viene pubblicato nel 1897 e racconta una storia iniziata sette anni prima nel 1890. La storia di un vampiro. L’ispirazione allo scrittore irlandese era stata… Read More ›
-
Pensare l’impossibile. Paradossi e illusioni
“Di tutti i caratteri dei paradossi, il più interessante è la loro capacità, talvolta, di essere molto meno inutili di quanto non sembrino.” Willard Van Quine Che cos’è un paradosso Un paradosso, dal greco παρα (contro) e δόξα (opinione),… Read More ›
-
Antonio De Lisa – Analisi di “Conglomerati” di Andrea Zanzotto,
Andrea Zanzotto, Conglomerati, Mondadori (Lo Specchio), Milano 2009. La recente raccolta di poesie di Andrea Zanzotto si compone di otto sezioni: “Addio a Ligonàs” (due sottosezioni), Tempo di roghi”, “Fu Marghera (?)” (due sottosezioni), “Il cortile di Farrò e la… Read More ›
-
Antonio De Lisa – La poesia nell’era della precarietà ontologica
Che cos’ha di speciale la nostra epoca tanto da definirla di “precarietà ontologica”? In che misura si può applicare questa definizione alla poesia? Proviamo a fare una riflessione, la più articolata possibile, lontana da prese di posizioni preconcette. Queste note… Read More ›
-
Index Semiotica letteraria / Literary Semiotics