Associazione italiana studi semiotici AISS
http://www.associazionesemiotica.it/
International Association for Semiotic Studies
CENTRI E GRUPPI DI RICERCA
Centro internazionale di studi umanistici Umberto Eco (CUE – Unibo)
Diretto da Patrizia Violi,
https://cue.unibo.it/
Centro di Semiotica e Teoria dell’Immagine “Omar Calabrese”
Web: https://www.dispoc.unisi.it/it/centri/centro-di-semiotica-e-teoria-dellimmagine-omar-calabrese
Facebook: https://www.facebook.com/centro.omarcalabrese
Centro Internazionale di Scienze Semiotiche Umberto Eco (CiSS).
https://semiotica.uniurb.it/
https://www.facebook.com/centro.semiotica.morfologia/
http://www.semazon.com/
Centro Interdisciplinare di Ricerca sulla Comunicazione (CIRCe) diretto dal Prof. Ugo Volli, presieduto dal Prof. Paolo Heritier. Temi di interesse: Semiotica teorica e semiotica applicata;
ricerche interdisciplinari sulla comunicazione e le culture.
https://lexia.to.it/
https://www.facebook.com/lexiasemiotica/
https://www.youtube.com/user/lexiasemiotica
Circolo Semiologico Siciliano – Le attività del Circolo Semiologico Siciliano mirano ad approfondire
tematiche sociosemiotiche inerenti cibo, media, design, brand, spazi e città grazie all’organizzazione
di convegni e alla cura di pubblicazioni scientifiche.
http://www.circolosemiologicosiciliano.it
Gruppo di ricerca interdisciplinare (Semiotica e Sociologia della comunicazione) su “Le culture di Linux e dell’Open source”, coordinatore Piero Polidoro,
https://www.lumsa.it/ricerca_strutture_culture_Linux_open_source
Xite Research Center on Technology and Behavior
http://xite.luiss.it/it/
https://www.facebook.com/XITEresearch/
Laboratorio di analisi, corso di Semiotica della città e dei luoghi di consumo (a.a. 2017/2018),
Sede: c/o Isabella Pezzini – CORIS – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza.
LARS (LAboratorio Romano di Semiotica)
A Roma nel luglio 2014 si è costituito come Associazione Culturale LARS – Laboratorio Romano di
Semiotica – allo scopo di rendere più strutturate e riconoscibili le attività del gruppo di ricerca il cui
nucleo di riferimento è composto attualmente da: Isabella Pezzini (Presidente)/ Riccardo Bertolotti
(Segretario)/ Tiziana Barone/ Elia Cornelio Marì/ Vincenza Del Marco/ Riccardo Finocchi/ Cristina
Greco/ Paolo Peverini/ Maddalena Rinaldi/ Franciscu Sedda/ Paolo Sorrentino/ Ilaria Tani/ Bianca
Terracciano/ Luigi Virgolin
Spazio urbano, creatività e media
Anno di fondazione: 2017 – Responsabile scientifico: Isabella Pezzini
Comitato scientifico: Ciriaco Campus, Claudio Crescentini, Ana Claudia Mei Alves de Oliveira, Maria
Giuseppina Di Monte, Paolo Fabbri, Anna Maria Lorusso, Jorge Lozano, Gianfranco Marrone, Luca
Massidda, Neyla Pardo, Patrizia Violi, Annalisa Metta.
SILC, Semiotic Interdisciplinary Laboratory on Cultures, Università di Torino e Università di
Shanghai, co-diretto dal Prof. Massimo Leone e dal Prof. Zeng Jun.
TraMe, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna – I
http://www.dfc.unibo.it/it/ricerca/centri-di-ricerca/trame/index.html
Arbeitsstelle für Semiotik (am Institut für Sprache und Kommunikation der TU Berlin)
Association des Jeunes Chercheurs en Sémiotique (Semiotics Young Researchers Association)
International Association for Semiotic Studies (IASS)
International Semiotics Institute (ISI in Finland)
Italienische Gesellschaft für Semiotik
Semiotic Society of America (SSA)
Semiotik-Forum der Arbeitsstelle für Semiotik an der TU Berlin
Semiotisch fundierte Marktforschung seissmo.com
Virtuelles Zentrum für kultursemiotische Forschung (VZKF)
VCS Visual Cultural Studies
Comunicazioni Sociali.
E|C
Rivista on line dell’Aiss (Associazione Italiana di Studi Semiotici)
Ocula
Occhio semiotico sui media. Semiotic Eye on Media
Consulta Universitaria di Cinema
Associazione degli studiosi italiani di cinema, media audiovisivi e studi visuali
NECS–European Network for Cinema and Media Studies
Associazione degli studiosi europei di cinema e media audiovisivi
SCSMI
The Society of Cognitive Studies of the Moving Image
Categorie:A04- Links utili
Rispondi